STEM: le ragazze si mettono in gioco

Dal 2021 il programma delle attività di orientamento e mobilità sociale della Scuola Superiore Sant’Anna si è arricchito di una nuova iniziativa che vuole contrastare un ulteriore fenomeno che limita fortemente l’affermazione del talento e dello sviluppo del Paese.
Il progetto “STEM: le ragazze si mettono in gioco!” consiste in un corso di orientamento residenziale di quattro giorni organizzato dalla Scuola Sant’Anna rivolto a un gruppo selezionato di studentesse del IV anno delle Scuole superiori di alto merito, con genitori non laureati. L’obiettivo del progetto è abbattere barriere e stereotipi e avvicinare agli studi scientifici ragazze di talento con una immersione esperienziale nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) attraverso lezioni frontali, esperienze nei laboratori e attività di gruppo.
Dal 2022 la Fondazione Il Talento all’Opera, che crede fortemente nella diffusione delle materie STEM e nel riequilibrio di genere, offre il proprio contributo economico alla Scuola per dare a un numero maggiore di studentesse meritevoli e figlie di genitori non laureati l’opportunità di avvicinarsi al mondo delle STEM e della Scuola.
L’iniziativa ha visto crescere progressivamente il numero delle studentesse partecipanti, infatti il corso nel 2021 ha coinvolto 25 ragazze, nel 2022 sono sta 50 e nel 2023 sono 75 le studentesse provenienti da tutti Italia che saranno presenti a Pisa suddivise in due gruppi (20-23 giugno e 18-21 luglio 2023).